Studio Tributario Cinieri

  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Legge di bilancio 2021 – C’era una volta la certezza del diritto

30/12/2020 Autore Saverio Cinieri

C’era una volta … iniziano così le fiabe e tutte le fiabe che si rispettino terminano con un lieto fine.

Però la “fiaba” che stiamo per raccontare, purtroppo, non ha un lieto fine.

Dicevamo, c’era una volta un principio, la certezza del diritto che, almeno secondo una consolidata scuola di pensiero, rappresentava il faro ideale che doveva regolare la produzione di ogni saggio Legislatore.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: manovra_fine_anno

Chiusura dello studio per quarantena? Ahi Ahi Ahi … nessuna proroga delle scadenze!

25/11/2020 Autore Saverio Cinieri

La chiusura dello studio per “quarantena” non determina alcuna sospensione delle scadenze fiscali per i propri clienti, non configurandosi un caso di forza maggiore né un evento eccezionale.

In pratica, anche se è in quarantena, il professionista deve continuare a lavorare da casa!

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: Adempimenti, coronavirus

Credito d’imposta locazioni: dal 13 luglio è possibile cedere il bonus. Come fare?

02/07/2020 Autore Saverio Cinieri

Il bonus affitti negozi e quello sulle locazioni di immobili non ad uso abitativo, previsti, rispettivamente, dal Decreto Cura Italia e dal Decreto Rilancio possono essere ceduti a partire dal 13 luglio 2020. A stabilirlo, insieme alle modalità operative per effettuare la cessione è un provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 1° luglio 2020. La possibilità di effettuare la cessione viene data solo ai diretti interessati i quali, almeno in questa prima fase, non potranno avvalersi degli intermediari abilitati per inviare il modello, anch’esso approvato con il provvedimento in questione.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: bonus fiscali, coronavirus

Crisi economica da coronavirus: la vera “potenza di fuoco” sarà quella del Fisco?

23/04/2020 Autore Saverio Cinieri

A partire da giugno 2020 riprende l’attività dell’Agenzia delle entrate e degli enti di riscossione e sui contribuenti si scaricheranno 8,5 milioni di atti e comunicazioni.

E’ quanto affermato dal Direttore dell’Agenzia delle entrate, sentito in audizione alla Camera il 22 aprile 2020, in merito alle misure per il sostegno del sistema finanziario con riferimento all’aspetto tributario e della riscossione, connesse alla situazione determinatasi dall’epidemia da COVID-19 (c.d. coronavirus).

Si prospetta dunque un semestre di “lacrime e sangue” per i contribuenti italiani?

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: coronavirus

Minore uso del contante per contrastare l’evasione fiscale: può funzionare?

01/10/2019 Autore Saverio Cinieri

Inizia a delinearsi la struttura della manovra di bilancio 2020 e, già dalle prime indiscrezioni, sembra chiaro che ci si muoverà su varie direttrici che conducono ad un grande obiettivo: la disattivazione degli aumenti dell’IVA che, da sola, vale 23 miliardi di euro.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: IVA, manovra_fine_anno

Fatturazione elettronica: chi la deve temere?

23/11/2018 Autore Saverio Cinieri

Fatturazione elettronica obbligatoria: è questo lo spauracchio che molti professionisti stanno temendo.

Tanto da rappresentare, per altrettanti, un incubo dal quale ci si spera di svegliarsi, magari con un pizzicotto, dicendo: “per fortuna è stato solo un brutto sogno“!

Sappiamo bene, invece, che dal 1° gennaio 2019, salvo improbabili proroghe a sorpresa, tutto ciò sarà dura realtà.

Se così è, allora chiediamoci chi davvero deve temere questa data e perché.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: fattura elettronica, IVA

Fatturazione elettronica: una proroga serve davvero?

19/11/2018 Autore Saverio Cinieri

Con la pubblicazione del provvedimento del Garante della Privacy del 15 novembre 2018 che ha, di fatto, bocciato l’impianto della fatturazione elettronica così come sino ad ora concepito dall’Agenzia delle entrate, più di qualcuno spera, se non in una ormai chimerica abolizione, almeno in una proroga dell’entrata in vigore del nuovo sistema in calendario dal 1° gennaio 2019.

Ma c’è da chiedersi se una proroga possa bastare a risolvere i tanti problemi venuti al pettine oppure, al contrario, ne generi ancora di più.

Proviamo, dunque, a ragionare sui pro e sui contro di una eventuale proroga o, meglio, proviamo ad immaginare chi ne potrebbe trarre beneficio e chi no. [Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: fattura elettronica, IVA

Assistenza fiscale fornita da Amazon: è davvero un pericolo per la professione?

20/02/2018 Autore Saverio Cinieri

Amazon lancia un nuovo servizio: con un costo di 400 euro l’anno effettua tutti gli adempimenti Iva per quei contribuenti che utilizzano la piattaforma di e-commerce, compreso l’invio dello spesometro.

Con 100 euro in più all’anno, è possibile includere anche le transazioni eseguite su canali diversi da Amazon.

La notizia sta suscitando molto clamore e, almeno per quello che si legge sui social, più di qualche preoccupazione da parte di molti commercialisti italiani.

Ma è davvero il caso di preoccuparsi seriamente? Forse no o almeno non in modo così apocalittico.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: professioni

Fatturazione elettronica e dichiarazione IVA precompilata: quali opportunità per i commercialisti

27/10/2017 Autore Saverio Cinieri

Con la fattura elettronica e le dichiarazione IVA precompilata, introdotta per le piccole imprese e i professionisti dalla Legge di bilancio 2018, molti studi professioniali, in particolare quelli che si dedicano principalmente alla tenuta della contabilità e alla consulenza fiscale si sentono direttamente minacciati.

Temono di perdere buona parte del loro core business che verrebbe incamerato dall’Agenzia delle entrate.

Ma è davvero questa la situazione che si prospetta? Sarà davvero una ecatombe di piccoli studi professionali? [Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: Adempimenti, dichiarazioni, fattura elettronica, IVA, manovra_fine_anno

Riorganizzazione Agenzia delle entrate: il lato oscuro della consulenza

17/10/2017 Autore Saverio Cinieri

L’Agenzia delle entrate si accinge a cambiare volto: non solo ente deputato ai controlli, ma soggetto capace di intercettare i problemi dei contribuenti e fornire la soluzione.

E’ quanto traspare dalle affermazioni dei vertici dell’Agenzia in merito al processo di ristrutturazione che l’ente sta per affrontare.

Il riferimento è all’audizione del 17 ottobre 2017 presso la VI Commissione Finanze della Camera laddove si è posto l’accento alla metamorfosi in atto e alla sua evoluzione.

Ma c’è da chiedersi: potrà mai l’Agenzia assurgere al ruolo di “consulente imparziale“? Potrà conciliare il suo ruolo di ente deputato ai controlli con quello di consigliere?

Cerchiamo di capirne qualcosa in più.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: Adempimenti, Equitalia, fattura elettronica, servizi

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

Categorie

  • Blog
  • Da Cesi Mysolution
  • Da Fiscoinpratica.it
  • Da Fiscopiù Giuffrè
  • Dal Quotidiano Ipsoa
  • Guida alle leggi
  • Guide operative
  • Schede operative
  • Video

Post recenti

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Tag

730 Adempimenti agevolazioni auto aziendali bonus fiscali carburante commercio commercio ambulante contabilità coronavirus corrispettivi decreti_fiscali detrazioni dichiarazioni dichiarazone dei redditi Equitalia fattura elettronica fatturazione elettronica Finanziaria flat tax Indici sintetici affidabilità fiscale IRES IRI ISA IVA Legge di bilancio legge di bilancio 2020 manovra_correttiva manovra_fine_anno privacy professioni proroghe ravvedimento operoso regime forfetario riscossione ristrutturazioni rottamazione scadenze scontrino elettronico servizi spesometro split_payment superbonus versamenti fiscali voluntary
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Seguici su

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

In evidenza

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Contatti

Studio Tributario Cinieri
dott. Saverio Cinieri
Ordine DCEC Brindisi n. AA375
P.I. 01643870742
C.F. CNRSVR67E22D761F

via Lilla, n. 4
72021 Francavilla Fontana (BR)
Tel. +390831815581
mail: info@studiocinieri.it
PEC: saverio.cinieri@pec.studiocinieri.it

 

Copyright © 2021 · Studio Tributario Cinieri - P.I. 01643870742 - Tutti i diritti riservati · Chi siamo · Note legali · Privacy Policy Cookie Policy