Studio Tributario Cinieri

  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Chiusura dello studio per quarantena? Ahi Ahi Ahi … nessuna proroga delle scadenze!

25/11/2020 Autore Saverio Cinieri

La chiusura dello studio per “quarantena” non determina alcuna sospensione delle scadenze fiscali per i propri clienti, non configurandosi un caso di forza maggiore né un evento eccezionale.

In pratica, anche se è in quarantena, il professionista deve continuare a lavorare da casa!

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: Adempimenti, coronavirus

Rottamazione ter: tutte le date da ricordare

03/11/2018 Autore Saverio Cinieri

La rottamazione ter, introdotta dal decreto fiscale (art. 3 D.L. 23 ottobre 2018, n. 119), prevede una serie di adempimenti a carico sia dei contribuenti che dell’agente della riscossione.

In questo video si riassumono quali sono le scadenze da ricordare per adempiere correttamente.

Filed Under: Video Tagged With: Adempimenti, Equitalia, manovra_fine_anno, rottamazione

LIPE: scadenza al 17 settembre per evitare lo stress da adempimento

15/09/2018 Autore Saverio Cinieri

Il termine di presentazione della LIPE relativa al secondo trimestre 2018 rimane confermato al 17 settembre 2018.

E’ quanto afferma l’Agenzia delle entrate con un comunicato emanato il 14 settembre, escludendo, per la scadenza di settembre, alcun nesso con il termine di invio dello spesometro (fissato al 1° ottobre).

Si cerca di mettere, in questo modo, la parola fine su una questione che, per quanto banale, ha sollevato una marea di reazioni da parte dei contribuenti e loro consulenti nelle ultime settimane.

Continua a leggere su

Filed Under: Dal Quotidiano Ipsoa Tagged With: Adempimenti, scadenze, spesometro

Comunicazione liquidazioni IVA secondo trimestre: qual è la scadenza corretta

25/08/2018 Autore Saverio Cinieri

Il termine di presentazione della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA – LIPE relativa al secondo trimestre 2018 sta sollevando dubbi tra contribuenti ed operatori: è confermato al 17 settembre o slitta al 1° ottobre 2018?

Tale ultima data è quella stabilita, per quest’anno, a seguito delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio, per l’invio dello spesometro.

E poiché la norma che fissa le date della LIPE rimanda proprio allo spesometro, il dubbio non è infondato.

Quale è dunque la scadenza corretta?

Continua a leggere su

Filed Under: Dal Quotidiano Ipsoa Tagged With: Adempimenti

Bitcoin e criptovalute: quale l’inquadramento fiscale?

25/06/2018 Autore Saverio Cinieri

Le monete virtuali (bitcoin e altre criptovalute) si stanno diffondendo sempre di più. Allo stato attuale, però, non ci sono certezze su come inquadrarle dal punto di vista fiscale.

Ci sono alcune pronunce di prassi, ma non sono ancora risolutive.

In questo video, partendo da tali pronunce, proviamo a farci qualche domanda e a darci qualche risposta.

Filed Under: Video Tagged With: Adempimenti

Acquisto carburanti: le nuove regole per imprese e professionisti

07/04/2018 Autore Saverio Cinieri

Dal 1° luglio 2018 cambiano le regole per documentare l’acquisto dei carburanti da parte di imprese e professionisti.

Da un lato debutto l’obbligo di fatturazione elettronica (con conseguente abolizione della scheda carburanti) e dall’altro, per l’acquisto, occorre utilizzare mezzi di pagamento tracciati (così come stabiliti dal Provvedimento Agenzia delle entrate 4 aprile 2018).

C’è, dunque, da porsi la domanda: come materialmente procedere per acquistare il carburante?

Mettetevi comodi: ve lo spieghiamo in questa videosintesi.

Filed Under: Video Tagged With: Adempimenti, fattura elettronica, IVA

Spesometro: le novità 2018

05/03/2018 Autore Saverio Cinieri

La manovra di fine anno 2017 (art. 1-ter dl n. 148/2017) ha introdotto alcune importanti novità sulla comunicazione dati IVA (c.d. spesometro).

Tra le altre cose, è possibile trasmettere le fatture riepilogative per importi inferiori a 300 euro.

Inoltre, chi ha commesso errori od omissioni relativamente all’invio della comunicazione del primo semestre può correggere gli errori inviando una nuova comunicazione entro il 6 aprile 2018 data di scadenza dell’invio dello spesometro del secondo semestre 2017.

In questo video sono riassunte le principali novità.

 

Filed Under: Video Tagged With: Adempimenti, IVA, spesometro

Imprese semplificate – cosa va per cassa e cosa per competenza?

19/02/2018 Autore Saverio Cinieri

Dal 1° gennaio 2017, le imprese in contabilità semplificata applicano il principio di cassa per determinare il reddito d’impresa.

Ci sono, però, alcuni componenti di reddito che restano soggetti alla competenza.

In questo breve video si elencano i componenti positivi e negativi di reddito che continuano ad essere soggetti al principio di competenza.

 

Filed Under: Video Tagged With: Adempimenti, contabilità

Fatturazione elettronica e dichiarazione IVA precompilata: quali opportunità per i commercialisti

27/10/2017 Autore Saverio Cinieri

Con la fattura elettronica e le dichiarazione IVA precompilata, introdotta per le piccole imprese e i professionisti dalla Legge di bilancio 2018, molti studi professioniali, in particolare quelli che si dedicano principalmente alla tenuta della contabilità e alla consulenza fiscale si sentono direttamente minacciati.

Temono di perdere buona parte del loro core business che verrebbe incamerato dall’Agenzia delle entrate.

Ma è davvero questa la situazione che si prospetta? Sarà davvero una ecatombe di piccoli studi professionali? [Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: Adempimenti, dichiarazioni, fattura elettronica, IVA, manovra_fine_anno

Riorganizzazione Agenzia delle entrate: il lato oscuro della consulenza

17/10/2017 Autore Saverio Cinieri

L’Agenzia delle entrate si accinge a cambiare volto: non solo ente deputato ai controlli, ma soggetto capace di intercettare i problemi dei contribuenti e fornire la soluzione.

E’ quanto traspare dalle affermazioni dei vertici dell’Agenzia in merito al processo di ristrutturazione che l’ente sta per affrontare.

Il riferimento è all’audizione del 17 ottobre 2017 presso la VI Commissione Finanze della Camera laddove si è posto l’accento alla metamorfosi in atto e alla sua evoluzione.

Ma c’è da chiedersi: potrà mai l’Agenzia assurgere al ruolo di “consulente imparziale“? Potrà conciliare il suo ruolo di ente deputato ai controlli con quello di consigliere?

Cerchiamo di capirne qualcosa in più.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: Adempimenti, Equitalia, fattura elettronica, servizi

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page »

Categorie

  • Blog
  • Da Cesi Mysolution
  • Da Fiscoinpratica.it
  • Da Fiscopiù Giuffrè
  • Dal Quotidiano Ipsoa
  • Guida alle leggi
  • Guide operative
  • Schede operative
  • Video

Post recenti

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Tag

730 Adempimenti agevolazioni auto aziendali bonus fiscali carburante commercio commercio ambulante contabilità coronavirus corrispettivi decreti_fiscali detrazioni dichiarazioni dichiarazone dei redditi Equitalia fattura elettronica fatturazione elettronica Finanziaria flat tax Indici sintetici affidabilità fiscale IRES IRI ISA IVA Legge di bilancio legge di bilancio 2020 manovra_correttiva manovra_fine_anno privacy professioni proroghe ravvedimento operoso regime forfetario riscossione ristrutturazioni rottamazione scadenze scontrino elettronico servizi spesometro split_payment superbonus versamenti fiscali voluntary
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Seguici su

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

In evidenza

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Contatti

Studio Tributario Cinieri
dott. Saverio Cinieri
Ordine DCEC Brindisi n. AA375
P.I. 01643870742
C.F. CNRSVR67E22D761F

via Lilla, n. 4
72021 Francavilla Fontana (BR)
Tel. +390831815581
mail: info@studiocinieri.it
PEC: saverio.cinieri@pec.studiocinieri.it

 

Copyright © 2021 · Studio Tributario Cinieri - P.I. 01643870742 - Tutti i diritti riservati · Chi siamo · Note legali · Privacy Policy Cookie Policy