Studio Tributario Cinieri

  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Legge di bilancio 2021 – C’era una volta la certezza del diritto

30/12/2020 Autore Saverio Cinieri

C’era una volta … iniziano così le fiabe e tutte le fiabe che si rispettino terminano con un lieto fine.

Però la “fiaba” che stiamo per raccontare, purtroppo, non ha un lieto fine.

Dicevamo, c’era una volta un principio, la certezza del diritto che, almeno secondo una consolidata scuola di pensiero, rappresentava il faro ideale che doveva regolare la produzione di ogni saggio Legislatore.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: manovra_fine_anno

Regime forfetario: cosa cambierà nel 2020?

12/11/2019 Autore Saverio Cinieri

Con la Legge di bilancio 2020 si prospettano importanti novità per il c.d. “regime forfetario”, ovvero il regime fiscale agevolato per i contribuenti che hanno un ammontare di ricavi o compensi annui non superiori a 65.000 euro.

Costoro, in base alle regole in vigore nel 2019, beneficiano di una tassazione forfetaria con aliquota fissa del 15%.

Quali saranno le novità che si prospettano per tale regime agevolato?

[Read more…]

Filed Under: Video Tagged With: legge di bilancio 2020, manovra_fine_anno, regime forfetario

Acconti 2019: confermata la riduzione al 90% per i soggetti ISA

26/10/2019 Autore Saverio Cinieri

Per i soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli  ISA e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito, per ciascun indice nonché per i soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese in regime di trasparenza fiscale assoggettate a ISA, i versamenti di acconto dell’IRPEF, dell’IRES e dell’IRAP sono effettuati, in due rate ciascuna nella misura del 50%.

[Read more…]

Filed Under: Dal Quotidiano Ipsoa Tagged With: dichiarazioni, manovra_fine_anno

Rottamazione ter: riaperti i giochi per chi non ha versato entro il 31 luglio

20/10/2019 Autore Saverio Cinieri

Per chi ha usufruito della possibilità di chiudere le proprie pendenze con il Fisco presentando – entro il 30 aprile 2019 – l’istanza di adesione alla rottamazione ter, ma non ha versato il dovuto o la prima rata entro la scadenza del 31 luglio, dovrebbe esserci una nuova opportunità: infatti, è possibile effettuare il versamento entro il 30 novembre.

[Read more…]

Filed Under: Dal Quotidiano Ipsoa Tagged With: manovra_fine_anno, rottamazione

Minore uso del contante per contrastare l’evasione fiscale: può funzionare?

01/10/2019 Autore Saverio Cinieri

Inizia a delinearsi la struttura della manovra di bilancio 2020 e, già dalle prime indiscrezioni, sembra chiaro che ci si muoverà su varie direttrici che conducono ad un grande obiettivo: la disattivazione degli aumenti dell’IVA che, da sola, vale 23 miliardi di euro.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: IVA, manovra_fine_anno

Rottamazione ter: tutte le date da ricordare

03/11/2018 Autore Saverio Cinieri

La rottamazione ter, introdotta dal decreto fiscale (art. 3 D.L. 23 ottobre 2018, n. 119), prevede una serie di adempimenti a carico sia dei contribuenti che dell’agente della riscossione.

In questo video si riassumono quali sono le scadenze da ricordare per adempiere correttamente.

Filed Under: Video Tagged With: Adempimenti, Equitalia, manovra_fine_anno, rottamazione

Fattura elettronica: le novità del decreto fiscale collegato

31/10/2018 Autore Saverio Cinieri

Il decreto fiscale collegato alla manovra di bilancio 2019 (D.L. 23 ottobre 2018, n. 119) ha introdotto alcune novità in relazione alla fattura elettronica e, più in generale, all’IVA.

Tra le altre cose, è stato previsto un periodo di sei mesi di tolleranza sulle sanzioni oltre ad alcune significative alla disciplina sull’emissione e la registrazione delle fatture.

Di seguito, si riporta una video sintesi delle principali novità.

 

Filed Under: Video Tagged With: fattura elettronica, manovra_fine_anno

Manovra 2019: tutte le novità del decreto fiscale collegato

25/10/2018 Autore Saverio Cinieri

La manovra 2019 comprende, oltre alla Legge di bilancio, un decreto fiscale collegato (D.L. 23 ottobre 2018, n. 119).

Tra le novità introdotte, si segnala la parte dedicata alla pace fiscale che contiene, al suo interno, una serie di disposizioni che vanno dalla riedizione della rottamazione dei ruoli alla definizione agevolata di liti e accertamenti sino ad arrivare ad una vera e propria forma di condono, la c.d. “integrativa speciale”.

Di seguito si riporta una video sintesi delle novità.

Filed Under: Video Tagged With: fattura elettronica, manovra_fine_anno, rottamazione

Decreto fiscale 2019: la mappa delle novità

25/10/2018 Autore Saverio Cinieri

La manovra fiscale di fine anno inizia a muovere i suoi primi passi ufficiali.
E’ stato, infatti, pubblicato sulla G.U. 23 ottobre 2018, n. 247 il decreto fiscale 2019 (D.L. 23 ottobre 2018, n. 119).
Rottamazione ter delle cartelle e stralcio di quelle fino a mille euro, definizione agevolata delle liti pendenti, delle procedure di accertamento e introduzione della dichiarazione integrativa speciale.
Sono alcune delle principali misure fiscali contenute nel decreto legge collegato alla legge di Bilancio 2019.
Alla pace fiscale si aggiungono anche novità in materia di fatturazione elettronica, con la previsione di un maggior termine di dieci giorni per l’emissione e semplificazioni per la registrazione delle fatture e la detrazione dell’IVA.
Continua a leggere su

Filed Under: Dal Quotidiano Ipsoa Tagged With: manovra_fine_anno

Saldo e stralcio dei debiti tributari: si apre una nuova strada per fare pace con il Fisco

25/10/2018 Autore Saverio Cinieri

In arrivo, nella Manovra di fine anno, una ulteriore novità: è allo studio una procedura di chiusura definitiva delle pendenze con Equitalia per i contribuenti che versano in situazioni di difficoltà economiche.

Per ora si tratta solo di un annuncio formulato alla fine del Consiglio dei Ministri del 20 ottobre 2018, al quale dovrà fare seguito una traduzione in norma, che avverrà, quasi sicuramente, in sede di conversione in legge del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019.

Ci sono, però, già alcuni elementi su cui iniziare a fare qualche riflessione.

Continua a leggere su (articolo riservato agli abbonati)

Filed Under: Dal Quotidiano Ipsoa Tagged With: manovra_fine_anno, rottamazione

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page »

Categorie

  • Blog
  • Da Cesi Mysolution
  • Da Fiscoinpratica.it
  • Da Fiscopiù Giuffrè
  • Dal Quotidiano Ipsoa
  • Guida alle leggi
  • Guide operative
  • Schede operative
  • Video

Post recenti

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Tag

730 Adempimenti agevolazioni auto aziendali bonus fiscali carburante commercio commercio ambulante contabilità coronavirus corrispettivi decreti_fiscali detrazioni dichiarazioni dichiarazone dei redditi Equitalia fattura elettronica fatturazione elettronica Finanziaria flat tax Indici sintetici affidabilità fiscale IRES IRI ISA IVA Legge di bilancio legge di bilancio 2020 manovra_correttiva manovra_fine_anno privacy professioni proroghe ravvedimento operoso regime forfetario riscossione ristrutturazioni rottamazione scadenze scontrino elettronico servizi spesometro split_payment superbonus versamenti fiscali voluntary
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Seguici su

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

In evidenza

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Contatti

Studio Tributario Cinieri
dott. Saverio Cinieri
Ordine DCEC Brindisi n. AA375
P.I. 01643870742
C.F. CNRSVR67E22D761F

via Lilla, n. 4
72021 Francavilla Fontana (BR)
Tel. +390831815581
mail: info@studiocinieri.it
PEC: saverio.cinieri@pec.studiocinieri.it

 

Copyright © 2021 · Studio Tributario Cinieri - P.I. 01643870742 - Tutti i diritti riservati · Chi siamo · Note legali · Privacy Policy Cookie Policy