Studio Tributario Cinieri

  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Chiusura dello studio per quarantena? Ahi Ahi Ahi … nessuna proroga delle scadenze!

25/11/2020 Autore Saverio Cinieri

La chiusura dello studio per “quarantena” non determina alcuna sospensione delle scadenze fiscali per i propri clienti, non configurandosi un caso di forza maggiore né un evento eccezionale.

In pratica, anche se è in quarantena, il professionista deve continuare a lavorare da casa!

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: Adempimenti, coronavirus

Versamenti al 30 ottobre, fondo perduto e ammortamenti: le novità del decreto Agosto

08/10/2020 Autore Saverio Cinieri

Il decreto Agosto passa l’esame del Senato e approda alla Camera per la definitiva conversione in legge. Sul versante fiscale poche le novità introdotte nel corso dell’iter parlamentare: tra le più rilevanti si segnala la moratoria sui versamenti dei soggetti ISA, con maggiorazione dello 0,8 per cento entro il 30 ottobre 2020, ma solo per chi ha registrato un calo di fatturato. Il decreto incassa anche alcuni aggiustamenti alla disciplina del superbonus del 110%, della rivalutazione dei beni d’impresa e dell’IMU, e la sospensione dell’ammortamento su beni materiali e immateriali. Riapre, ma solo per pochi contribuenti, la procedura per presentare la domanda per il contributo a fondo perduto.

Continua a leggere su

Filed Under: Dal Quotidiano Ipsoa Tagged With: coronavirus

Bonus affitti: come ottenerlo (o cederlo) tra regole generali e casi particolari

23/09/2020 Autore Saverio Cinieri

Il credito d’imposta sulle locazioni di immobili non ad uso abitativo – bonus affitti – può essere richiesto anche se si tratta di immobile non accatastabile oppure se l’immobile è detenuto in base ad un contratto di sublocazione. Sono due dei più recenti chiarimenti resi dall’Agenzia delle Entrate sul credito d’imposta previsto dal decreto Rilancio per alleviare i costi sostenuti nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno da imprese e lavoratori autonomi che hanno subito un rilevante calo del fatturato a causa della crisi innescata dall’epidemia da Covid-19. Ma le indicazioni non finiscono qui.

Continua a leggere su

Filed Under: Dal Quotidiano Ipsoa Tagged With: coronavirus

Credito d’imposta locazioni: dal 13 luglio è possibile cedere il bonus. Come fare?

02/07/2020 Autore Saverio Cinieri

Il bonus affitti negozi e quello sulle locazioni di immobili non ad uso abitativo, previsti, rispettivamente, dal Decreto Cura Italia e dal Decreto Rilancio possono essere ceduti a partire dal 13 luglio 2020. A stabilirlo, insieme alle modalità operative per effettuare la cessione è un provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 1° luglio 2020. La possibilità di effettuare la cessione viene data solo ai diretti interessati i quali, almeno in questa prima fase, non potranno avvalersi degli intermediari abilitati per inviare il modello, anch’esso approvato con il provvedimento in questione.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: bonus fiscali, coronavirus

Crisi economica da coronavirus: la vera “potenza di fuoco” sarà quella del Fisco?

23/04/2020 Autore Saverio Cinieri

A partire da giugno 2020 riprende l’attività dell’Agenzia delle entrate e degli enti di riscossione e sui contribuenti si scaricheranno 8,5 milioni di atti e comunicazioni.

E’ quanto affermato dal Direttore dell’Agenzia delle entrate, sentito in audizione alla Camera il 22 aprile 2020, in merito alle misure per il sostegno del sistema finanziario con riferimento all’aspetto tributario e della riscossione, connesse alla situazione determinatasi dall’epidemia da COVID-19 (c.d. coronavirus).

Si prospetta dunque un semestre di “lacrime e sangue” per i contribuenti italiani?

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: coronavirus

Decreto Liquidità: la mappa delle proroghe fiscali e contributive

09/04/2020 Autore Saverio Cinieri

Il “Decreto Liquidità” (D.L. 8 aprile 2020, n. 23) ha introdotto nuove proroghe fiscali e contributive a seguito della crisi economica conseguita all’epidemia da coronavirus.

L’intervento segue quello del “Decreto Cura Italia” (D.L. n. 18/2020) che, per il mese di marzo, aveva già introdotto alcune proroghe estendendole, anche se con regole differenti, anche ai versamenti di aprile e maggio.

[Read more…]

Filed Under: Schede operative Tagged With: coronavirus, proroghe

Decreto Cura Italia – i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

04/04/2020 Autore Saverio Cinieri

L’Agenzia delle entrate, con la circolare 3 aprile 2020, n. 8/E, ha fornito i primi chiarimenti sulle norme di carattere fiscale contenute nel D.L. 17 marzo 2020, n. 18, meglio conosciuto come “Decreto Cura Italia“.

I chiarimenti, forniti sotto forma di risposta a quesiti, spaziano su molti aspetti delle norme contenute nel decreto.

[Read more…]

Filed Under: Video Tagged With: coronavirus, proroghe

Bonus 600 euro lavoratori autonomi: chi, come, quando

30/03/2020 Autore Saverio Cinieri

Il D.L. 17 marzo 2020, n. 18, c.d. decreto “Cura Italia”, ha introdotto, in favore di alcune categorie di lavoratori autonomi, una indennità per il mese di marzo 2020, pari a 600 euro.

Si vuole, così, aiutare i soggetti che, a causa del dilagare dell’epidemia di coronavirus, si sono trovati in difficoltà a livello lavorativo.

[Read more…]

Filed Under: Video Tagged With: coronavirus

Coronavirus: le proroghe delle scadenze fiscali

18/03/2020 Autore Saverio Cinieri

Il c.d. decreto Cura Italia (D.L. 17 marzo 2020, n. 18) contiene alcune importanti misure di sostegno alle imprese, ai lavoratori e alle famiglie con l’intento di contrastare la crisi economica che si è creata con il diffondersi dell’epidemia da coronavirus.

Tra le misure più importanti, sul versante fiscale, ci sono alcune proroghe delle scadenze ed adempimenti del periodo.

[Read more…]

Filed Under: Video Tagged With: coronavirus

Coronavirus: chi deve chiudere e chi resta aperto

12/03/2020 Autore Saverio Cinieri

Con il diffondersi dell’epidemia di Codiv-19, il c.d. coronavirus, il Governo ha emanato il D.P.C.M. 11 marzo 2020 con il quale ha disposto stringenti misure per cercare di contrastare l’epidemia.

Tra le misure più importanti, sono previste alcune sospensioni, dal 12 marzo al 25 marzo 2020 (salvo proroghe), di attività economiche non ritenute essenziali.

[Read more…]

Filed Under: Video Tagged With: coronavirus

Categorie

  • Blog
  • Da Cesi Mysolution
  • Da Fiscoinpratica.it
  • Da Fiscopiù Giuffrè
  • Dal Quotidiano Ipsoa
  • Guida alle leggi
  • Guide operative
  • Schede operative
  • Video

Post recenti

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Tag

730 Adempimenti agevolazioni auto aziendali bonus fiscali carburante commercio commercio ambulante contabilità coronavirus corrispettivi decreti_fiscali detrazioni dichiarazioni dichiarazone dei redditi Equitalia fattura elettronica fatturazione elettronica Finanziaria flat tax Indici sintetici affidabilità fiscale IRES IRI ISA IVA Legge di bilancio legge di bilancio 2020 manovra_correttiva manovra_fine_anno privacy professioni proroghe ravvedimento operoso regime forfetario riscossione ristrutturazioni rottamazione scadenze scontrino elettronico servizi spesometro split_payment superbonus versamenti fiscali voluntary
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Seguici su

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

In evidenza

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Contatti

Studio Tributario Cinieri
dott. Saverio Cinieri
Ordine DCEC Brindisi n. AA375
P.I. 01643870742
C.F. CNRSVR67E22D761F

via Lilla, n. 4
72021 Francavilla Fontana (BR)
Tel. +390831815581
mail: info@studiocinieri.it
PEC: saverio.cinieri@pec.studiocinieri.it

 

Copyright © 2021 · Studio Tributario Cinieri - P.I. 01643870742 - Tutti i diritti riservati · Chi siamo · Note legali · Privacy Policy Cookie Policy