Studio Tributario Cinieri

  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Decreto crescita: tutte le novità fiscali

04/05/2019 Autore Saverio Cinieri

Il decreto crescita (D.L. 30 aprile 2019, n. 34) contiene alcune importanti novità fiscali.

Si va da alcune modifiche a norme contenute nella Legge di bilancio 2019 (tra le altre, la sostituizione della c.d. “mini Ires”) a vere e proprie disposizioni inedite (ad esempio, la rottamazione delle entrate degli enti locali).

[Read more…]

Filed Under: Video Tagged With: manovra_correttiva, regime forfetario, rottamazione

Detrazione IVA: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

18/01/2018 Autore Saverio Cinieri

Il diritto alla detrazione IVA può essere esercitato nell’anno in cui il soggetto passivo, essendo venuto in possesso del documento contabile, annota il medesimo in contabilità, facendolo confluire nella liquidazione periodica relativa al mese o trimestre del periodo di competenza.

E’ questo un importante chiarimento contenuto nella circolare 17 gennaio 2018, n. 1/E con il quale l’Agenzia delle entrate ha fatto luce sui nuovi termini per l’esercizio delle detrazione IVA introdotti dal D.L. n. 50/2017.

In questo breve video si sintetizzano i più importanti passaggi della circolare con alcuni esempi.

 

 

Filed Under: Video Tagged With: decreti_fiscali, detrazioni, IVA, manovra_correttiva

Detrazione IVA – come gestire le fatture ricevute dopo il 31 dicembre

16/01/2018 Autore Saverio Cinieri

Breve video nel quale si fa il punto sulle nuove regole per la detrazione IVA, così come introdotte, a partire dal 24 aprile 2017, dal dl n. 50/2017.

In particolare, si pone l’attenzione sulla gestione delle fatture ricevute nell’anno successivo.

 

 

Filed Under: Video Tagged With: contabilità, detrazioni, IVA, manovra_correttiva

Modello IVA TR al debutto con le nuove regole sulle compensazioni

26/07/2017 Autore Saverio Cinieri

Il 31 luglio scade il termine per la presentazione del modello IVA TR relativo al secondo trimestre 2017. La scadenza riveste una particolare importanza in quanto, per la prima volta, trovano applicazione le novità in materia di visto di conformità per le compensazioni superiori a 5.000 euro annui. Inoltre, l’utilizzo in compensazione del credito IVA può essere effettuato solo a partire dal decimo giorno successivo alla presentazione dell’istanza. Per la scadenza del 31 luglio, pertanto, i contribuenti devono utilizzare il nuovo modello approvato dall’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 4 luglio 2017.

Continua a leggere su

Filed Under: Dal Quotidiano Ipsoa Tagged With: IVA, manovra_correttiva

Manovra correttiva 2017: la mappa delle novità

16/06/2017 Autore Saverio Cinieri

Con l’approvazione definitiva della Manovra correttiva 2017, trovano conferma una serie di misure quali l’estensione dello split payment, la rottamazione delle liti tributarie pendenti e i nuovi adempimenti sulle locazioni brevi.

Accanto alle conferme, però, anche molte novità, introdotte nel corso dell’iter di conversione: tra queste il dietrofont sulla stretta ACE, la nuova web tax transitoria, l’introduzione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) e la nuova disciplina sul lavoro occasionale.

Di seguito si riporta una tabella sintetica di tutte le novità.

Continua a leggere su

Filed Under: Dal Quotidiano Ipsoa Tagged With: Adempimenti, manovra_correttiva

Manovra correttiva: in arrivo il credito d’imposta per le campagne pubblicitarie

30/05/2017 Autore Saverio Cinieri

Imprese e lavoratori autonomi potranno godere di un credito d’imposta per le campagne pubblicitarie effettuate su quotidiani, periodici, emittenti televisive e radiofoniche.

E’ quanto prevede un emendamento alla Manovra correttiva 2017 approvato dalla Camera dei deputati. Con la nuova norma, in vigore dal 2018, si vuole perseguire il duplice scopo di incentivare l’uso di strumenti pubblicitari per la crescita delle imprese e dei lavoratori autonomi da un lato e di incrementare le risorse finanziarie in favore dell’editoria dall’altro.

Il bonus sarà calcolato come differenza con l’ammontare degli investimenti effettuati sugli stessi mezzi di informazione nell’anno precedente e sempre che quelli dell’anno oggetto di agevolazione siano almeno superiori dell’1% rispetto a quelli dell’anno prima.

Continua a leggere su

Filed Under: Dal Quotidiano Ipsoa Tagged With: manovra_correttiva

Manovra correttiva: le novità sulla detrazione IVA

19/05/2017 Autore Saverio Cinieri

Breve video nel quale si analizzano le novità, introdotte dalla manovra correttiva 2017 (D.L. 24 aprile 2017, n. 50), in materia di detrazione IVA sugli acquisti.

In particolare, si è ridotto il limite temporale per poter portare in detrazione l’IVA: ora, tale detrazione deve essere effettuata, al massimo, entro il termine di presentazione della dichiarazione IVA relativa al periodo d’imposta nel quale il diritto è sorto ed alle condizioni esistenti al momento della nascita del diritto medesimo.

 

Filed Under: Video Tagged With: decreti_fiscali, IVA, manovra_correttiva

Manovra correttiva: le novità sulle compensazioni

29/04/2017 Autore Saverio Cinieri

Breve video nel quale si analizzano le novità, introdotte dalla manovra correttiva 2017 (D.L. 24 aprile 2017, n. 50), in materia di compensazione dei crediti tributari.

In particolare, è stato abbassato a 5.000 euro il limite per l’obbligatorietà del visto di conformità sulla dichiarazione.

 

 

 

Filed Under: Video Tagged With: Adempimenti, IVA, manovra_correttiva

Manovra correttiva: stretta ACE con impatto immediato sugli acconti 2017

27/04/2017 Autore Saverio Cinieri

Dopo le modifiche introdotte dalla legge di Bilancio, si prospettano altre novità per la disciplina dell’ACE. La Manovra correttiva 2017 modifica le regole di calcolo dell’agevolazione con una nuova stretta che interviene già da quest’anno, con inevitabili ricadute sul calcolo degli acconti d’imposta nella dichiarazione Redditi 2017. In particolare, nei calcoli degli acconti d’imposta per il 2018 – da effettuare nella dichiarazione di quest’anno – le imprese dovranno tener conto delle nuove regole; non sarà, però, un compito agevole: per l’acconto IRES, infatti, si dovrà fare un calcolo parallelo, individuando una seconda base imponibile ACE (oltre a quella utilizzata per il saldo) nella quale escludere incrementi e relativi decrementi del 2011.

Continua a leggere su

Filed Under: Dal Quotidiano Ipsoa Tagged With: IRES, manovra_correttiva

Manovra correttiva: le novità per imprese e professionisti

26/04/2017 Autore Saverio Cinieri

Estensione dello split payment, nuova stretta ACE, compensazione dei crediti fiscali superiori a 5.000 euro solo con visto di conformità. E ancora, rottamazione delle liti tributarie, marchi esclusi dal patent box, aumento della tassazione sui giochi, nuovi adempimenti per le locazioni brevi. Sono alcune delle più importanti novità contenute nella manovra correttiva approdata, nella sua versione definitiva, nella Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile 2017.

La manovra correttiva dei conti pubblici per il 2017 è stata finalmente resa nota nei suoi dettagli: nella Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile 2017 è stato pubblicato il D.L. n. 50/2017.
Continua a leggere su

Filed Under: Dal Quotidiano Ipsoa Tagged With: manovra_correttiva

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Categorie

  • Blog
  • Da Cesi Mysolution
  • Da Fiscoinpratica.it
  • Da Fiscopiù Giuffrè
  • Dal Quotidiano Ipsoa
  • Guida alle leggi
  • Guide operative
  • Schede operative
  • Video

Post recenti

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Tag

730 Adempimenti agevolazioni auto aziendali bonus fiscali carburante commercio commercio ambulante contabilità coronavirus corrispettivi decreti_fiscali detrazioni dichiarazioni dichiarazone dei redditi Equitalia fattura elettronica fatturazione elettronica Finanziaria flat tax Indici sintetici affidabilità fiscale IRES IRI ISA IVA Legge di bilancio legge di bilancio 2020 manovra_correttiva manovra_fine_anno privacy professioni proroghe ravvedimento operoso regime forfetario riscossione ristrutturazioni rottamazione scadenze scontrino elettronico servizi spesometro split_payment superbonus versamenti fiscali voluntary
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Seguici su

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

In evidenza

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Contatti

Studio Tributario Cinieri
dott. Saverio Cinieri
Ordine DCEC Brindisi n. AA375
P.I. 01643870742
C.F. CNRSVR67E22D761F

via Lilla, n. 4
72021 Francavilla Fontana (BR)
Tel. +390831815581
mail: info@studiocinieri.it
PEC: saverio.cinieri@pec.studiocinieri.it

 

Copyright © 2021 · Studio Tributario Cinieri - P.I. 01643870742 - Tutti i diritti riservati · Chi siamo · Note legali · Privacy Policy Cookie Policy