Studio Tributario Cinieri

  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Rottamazione ter: tutte le date da ricordare

03/11/2018 Autore Saverio Cinieri

La rottamazione ter, introdotta dal decreto fiscale (art. 3 D.L. 23 ottobre 2018, n. 119), prevede una serie di adempimenti a carico sia dei contribuenti che dell’agente della riscossione.

In questo video si riassumono quali sono le scadenze da ricordare per adempiere correttamente.

Archiviato in: Video Etichettato con:Adempimenti, Equitalia, manovra_fine_anno, rottamazione

Manovra 2019: tutte le novità del decreto fiscale collegato

25/10/2018 Autore Saverio Cinieri

La manovra 2019 comprende, oltre alla Legge di bilancio, un decreto fiscale collegato (D.L. 23 ottobre 2018, n. 119).

Tra le novità introdotte, si segnala la parte dedicata alla pace fiscale che contiene, al suo interno, una serie di disposizioni che vanno dalla riedizione della rottamazione dei ruoli alla definizione agevolata di liti e accertamenti sino ad arrivare ad una vera e propria forma di condono, la c.d. “integrativa speciale”.

Di seguito si riporta una video sintesi delle novità.

Archiviato in: Video Etichettato con:fattura elettronica, manovra_fine_anno, rottamazione

Saldo e stralcio dei debiti tributari: si apre una nuova strada per fare pace con il Fisco

25/10/2018 Autore Saverio Cinieri

In arrivo, nella Manovra di fine anno, una ulteriore novità: è allo studio una procedura di chiusura definitiva delle pendenze con Equitalia per i contribuenti che versano in situazioni di difficoltà economiche.

Per ora si tratta solo di un annuncio formulato alla fine del Consiglio dei Ministri del 20 ottobre 2018, al quale dovrà fare seguito una traduzione in norma, che avverrà, quasi sicuramente, in sede di conversione in legge del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019.

Ci sono, però, già alcuni elementi su cui iniziare a fare qualche riflessione.

Continua a leggere su (articolo riservato agli abbonati)

Archiviato in: Dal Quotidiano Ipsoa Etichettato con:manovra_fine_anno, rottamazione

Rottamazione dei ruoli riaperta con qualche novità

22/10/2018 Autore Saverio Cinieri

Si riapre, per la terza volta, la definizione agevolata dei ruoli: a prevederlo è il decreto collegato alla manovra di Bilancio 2019. Le possibilità, però, sono molto più estese rispetto alle precedenti versioni, in quanto l’agevolazione interessa i carichi affidati al concessionario della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017. Inoltre, è prevista una più ampia rateizzazione, anche con riferimento alle somme dovute con la precedente rottamazione, l’annullamento di tutti i carichi dal 2000 al 2010 di importo sino a 1.000 euro e la rottamazione delle somme a titolo di risorse proprie UE.

Da segnalare anche che, a seguito del Consiglio dei Ministri che si è tenuto il 20 ottobre, nel decreto, durante l’iter parlamentare, sarà inserita un’ulteriore norma per stralciare le cartelle esattoriali per i contribuenti in difficoltà economiche.

Continua a leggere su Cesi Multimedia Srl

Archiviato in: Da Cesi Mysolution Etichettato con:Equitalia, manovra_fine_anno, rottamazione

Rottamazione bis: le date da ricordare

30/11/2017 Autore Saverio Cinieri

Il decreto collegato alla manovra 2018 (D.L. n. 148/2017) ha riaperto la possibilità di aderire alla definizione agevolata dei ruoli (c.d. rottamazione bis). Nell’iter di conversione in legge del decreto sono state apportate alcune significative modifiche alla disciplina originaria, tra cui, la riapertura anche per i ruoli 2000-2016.

Pertanto, le possibilità offerte ai contribuenti sono tre:

  1. adesione per i ruoli 2000-2016 da parte di chi non ha approfittato della prima versione della sanatoria (art. 6 D.L. n. 193/2016);
  2. adesione per coloro che avevano vecchie rateazioni pendenti al 24 ottobre 2016 e non hanno provveduto a saldarle entro il 31 dicembre 2016;
  3. adesione per i ruoli affidati dal 1° gennaio 2017 al 30 settembre 2017.

Inoltre, sono state ridefinite le date relative non solo ai versamenti delle rate, ma anche alle domande di adesione e alle comunicazioni da parte dell’ente concessionario (Agenzia delle entrate-Riscossione).

Di seguito, si riporta un calendario delle date da ricordare.

[Per saperne di più…]

Archiviato in: Guide operative Etichettato con:Equitalia, Finanziaria, manovra_fine_anno, riscossione, rottamazione

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Categorie

  • Blog
  • Da Cesi Mysolution
  • Da Fiscoinpratica.it
  • Da Fiscopiù Giuffrè
  • Dal Quotidiano Ipsoa
  • Guida alle leggi
  • Guide operative
  • Schede operative
  • Video

Post recenti

  • Rottamazione ter e saldo e stralcio: le ultime novità
  • Regime forfetario 2019: chi può applicarlo e chi no
  • Fatturazione elettronica: come emetterla ed inviarla – video 4
  • Fatturazione elettronica: chi la deve temere?
  • Fatturazione elettronica: una proroga serve davvero?

Tag

730 Adempimenti agevolazioni commercio contabilità decreti_fiscali detrazioni dichiarazioni Equitalia fattura elettronica fatturazione elettronica Finanziaria flat tax IRES IRI IVA Legge di bilancio manovra_correttiva manovra_fine_anno privacy professioni ravvedimento operoso regime forfetario riscossione ristrutturazioni rottamazione scadenze servizi spesometro split_payment voluntary
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Seguici su

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

In evidenza

  • Rottamazione ter e saldo e stralcio: le ultime novità
  • Regime forfetario 2019: chi può applicarlo e chi no
  • Fatturazione elettronica: come emetterla ed inviarla – video 4
  • Fatturazione elettronica: chi la deve temere?
  • Fatturazione elettronica: una proroga serve davvero?

Contatti

Studio Tributario Cinieri
dott. Saverio Cinieri
Ordine DCEC Brindisi n. AA375
P.I. 01643870742
C.F. CNRSVR67E22D761F

via Lilla, n. 4
72021 Francavilla Fontana (BR)
Tel. +390831815581
mail: info@studiocinieri.it
PEC: saverio.cinieri@pec.studiocinieri.it

 

Copyright © 2019 · Studio Tributario Cinieri - P.I. 01643870742 - Tutti i diritti riservati · Chi siamo · Note legali · Privacy Policy Cookie Policy