Come emettere e inviare una fattura elettronica? Cosa è il codice destinatario e come va usato? E ancora, è possibile visualizzare in pdf una fattura elettronica?
Nel video trovi le risposte a queste e a tante altre domande.
Autore Saverio Cinieri
Come emettere e inviare una fattura elettronica? Cosa è il codice destinatario e come va usato? E ancora, è possibile visualizzare in pdf una fattura elettronica?
Nel video trovi le risposte a queste e a tante altre domande.
Autore Saverio Cinieri
Fatturazione elettronica obbligatoria: è questo lo spauracchio che molti professionisti stanno temendo.
Tanto da rappresentare, per altrettanti, un incubo dal quale ci si spera di svegliarsi, magari con un pizzicotto, dicendo: “per fortuna è stato solo un brutto sogno“!
Sappiamo bene, invece, che dal 1° gennaio 2019, salvo improbabili proroghe a sorpresa, tutto ciò sarà dura realtà.
Se così è, allora chiediamoci chi davvero deve temere questa data e perché.
Autore Saverio Cinieri
Con la pubblicazione del provvedimento del Garante della Privacy del 15 novembre 2018 che ha, di fatto, bocciato l’impianto della fatturazione elettronica così come sino ad ora concepito dall’Agenzia delle entrate, più di qualcuno spera, se non in una ormai chimerica abolizione, almeno in una proroga dell’entrata in vigore del nuovo sistema in calendario dal 1° gennaio 2019.
Ma c’è da chiedersi se una proroga possa bastare a risolvere i tanti problemi venuti al pettine oppure, al contrario, ne generi ancora di più.
Proviamo, dunque, a ragionare sui pro e sui contro di una eventuale proroga o, meglio, proviamo ad immaginare chi ne potrebbe trarre beneficio e chi no. [Per saperne di più…]
Autore Saverio Cinieri
In attesa che lo spesometro venga eliminato con l’entrata in vigore, dal 2019, della fattura elettronica, è utile fare un ripasso delle regole applicabili nel 2018.
A tale proposito, si ricordano le novità introdotte, dapprima dalla manovra di bilancio 2018 (D.L. n. 148/2017 e Legge n. 205/2017) e successivamente dal Decreto Dignità (D.L. n. 87/2018).
Tra esse, si segnala la possibilità di trasmettere i dati con cadenza semestrale anziché annuale.
Autore Saverio Cinieri
La fattura elettronica, salvo sorprese, diventa obbligatoria dal 1° gennaio 2019. L’Agenzia delle entrate sta emanando i provvedimenti attuativi per farsi trovare pronta all’appuntamento.
Ma i contribuenti sono pronti?
Proviamo a riepilogare le 10 cose da sapere per non farsi trovare impreparati.
Studio Tributario Cinieri
dott. Saverio Cinieri
Ordine DCEC Brindisi n. AA375
P.I. 01643870742
C.F. CNRSVR67E22D761F
via Lilla, n. 4
72021 Francavilla Fontana (BR)
Tel. +390831815581
mail: info@studiocinieri.it
PEC: saverio.cinieri@pec.studiocinieri.it