Studio Tributario Cinieri

  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Minore uso del contante per contrastare l’evasione fiscale: può funzionare?

01/10/2019 Autore Saverio Cinieri

Inizia a delinearsi la struttura della manovra di bilancio 2020 e, già dalle prime indiscrezioni, sembra chiaro che ci si muoverà su varie direttrici che conducono ad un grande obiettivo: la disattivazione degli aumenti dell’IVA che, da sola, vale 23 miliardi di euro.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: IVA, manovra_fine_anno

Fatturazione elettronica: come emetterla ed inviarla – video 4

26/11/2018 Autore Saverio Cinieri

Come emettere e inviare una fattura elettronica? Cosa è il codice destinatario e come va usato? E ancora, è possibile visualizzare in pdf una fattura elettronica?

Nel video trovi le risposte a queste e a tante altre domande.

Filed Under: Video Tagged With: fattura elettronica, IVA

Fatturazione elettronica: chi la deve temere?

23/11/2018 Autore Saverio Cinieri

Fatturazione elettronica obbligatoria: è questo lo spauracchio che molti professionisti stanno temendo.

Tanto da rappresentare, per altrettanti, un incubo dal quale ci si spera di svegliarsi, magari con un pizzicotto, dicendo: “per fortuna è stato solo un brutto sogno“!

Sappiamo bene, invece, che dal 1° gennaio 2019, salvo improbabili proroghe a sorpresa, tutto ciò sarà dura realtà.

Se così è, allora chiediamoci chi davvero deve temere questa data e perché.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: fattura elettronica, IVA

Fatturazione elettronica: una proroga serve davvero?

19/11/2018 Autore Saverio Cinieri

Con la pubblicazione del provvedimento del Garante della Privacy del 15 novembre 2018 che ha, di fatto, bocciato l’impianto della fatturazione elettronica così come sino ad ora concepito dall’Agenzia delle entrate, più di qualcuno spera, se non in una ormai chimerica abolizione, almeno in una proroga dell’entrata in vigore del nuovo sistema in calendario dal 1° gennaio 2019.

Ma c’è da chiedersi se una proroga possa bastare a risolvere i tanti problemi venuti al pettine oppure, al contrario, ne generi ancora di più.

Proviamo, dunque, a ragionare sui pro e sui contro di una eventuale proroga o, meglio, proviamo ad immaginare chi ne potrebbe trarre beneficio e chi no. [Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: fattura elettronica, IVA

Spesometro: ripasso delle regole 2018

19/09/2018 Autore Saverio Cinieri

In attesa che lo spesometro venga eliminato con l’entrata in vigore, dal 2019, della fattura elettronica, è utile fare un ripasso delle regole applicabili nel 2018.

A tale proposito, si ricordano le novità introdotte, dapprima dalla manovra di bilancio 2018 (D.L. n. 148/2017 e Legge n. 205/2017) e successivamente dal Decreto Dignità (D.L. n. 87/2018).

Tra esse, si segnala la possibilità di trasmettere i dati con cadenza semestrale anziché annuale.

Filed Under: Video Tagged With: IVA, spesometro

Fattura elettronica: i 10 comandamenti

31/05/2018 Autore Saverio Cinieri

La fattura elettronica, salvo sorprese, diventa obbligatoria dal 1° gennaio 2019. L’Agenzia delle entrate sta emanando i provvedimenti attuativi per farsi trovare pronta all’appuntamento.

Ma i contribuenti sono pronti?

Proviamo a riepilogare le 10 cose da sapere per non farsi trovare impreparati.

 

 

Filed Under: Video Tagged With: fattura elettronica, IVA

Comunicazione periodica liquidazioni IVA 2018 (LIPE): novità e conferme

18/05/2018 Autore Saverio Cinieri

A partire dalle comunicazioni LIPE del 2018 (la prima è in scadenza il 31/5/2018) va utilizzato un nuovo modello approvato con il Provedimento Agenzia delle entrate 21 marzo 2018.

Le novità, rispetto alla vecchia modulistica, non sono molte, ma è utile conoscerle per evitare di commettere qualche errore.

 

Filed Under: Video Tagged With: IVA

Fatturazione elettronica carburanti: alcune verità (e alcune bugie)

11/05/2018 Autore Saverio Cinieri

Dal 1° luglio 2018 scatta l’obbligo di fattura elettronica per le cessioni di carburanti.

In particolare, da quella data per documentare gli acquisti di carburante per autotrazione devono essere utilizzati la fatturazione elettronica e il pagamento con mezzi tracciati (assegni, carte di credito, bancomat e simili).

Proviamo a vedere cosa c’è di vero e cosa di falso nel nuovo adempimento.

 

Filed Under: Video Tagged With: fattura elettronica, IVA

Acquisto carburanti: le nuove regole per imprese e professionisti

07/04/2018 Autore Saverio Cinieri

Dal 1° luglio 2018 cambiano le regole per documentare l’acquisto dei carburanti da parte di imprese e professionisti.

Da un lato debutto l’obbligo di fatturazione elettronica (con conseguente abolizione della scheda carburanti) e dall’altro, per l’acquisto, occorre utilizzare mezzi di pagamento tracciati (così come stabiliti dal Provvedimento Agenzia delle entrate 4 aprile 2018).

C’è, dunque, da porsi la domanda: come materialmente procedere per acquistare il carburante?

Mettetevi comodi: ve lo spieghiamo in questa videosintesi.

Filed Under: Video Tagged With: Adempimenti, fattura elettronica, IVA

Spesometro: le novità 2018

05/03/2018 Autore Saverio Cinieri

La manovra di fine anno 2017 (art. 1-ter dl n. 148/2017) ha introdotto alcune importanti novità sulla comunicazione dati IVA (c.d. spesometro).

Tra le altre cose, è possibile trasmettere le fatture riepilogative per importi inferiori a 300 euro.

Inoltre, chi ha commesso errori od omissioni relativamente all’invio della comunicazione del primo semestre può correggere gli errori inviando una nuova comunicazione entro il 6 aprile 2018 data di scadenza dell’invio dello spesometro del secondo semestre 2017.

In questo video sono riassunte le principali novità.

 

Filed Under: Video Tagged With: Adempimenti, IVA, spesometro

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

Categorie

  • Blog
  • Da Cesi Mysolution
  • Da Fiscoinpratica.it
  • Da Fiscopiù Giuffrè
  • Dal Quotidiano Ipsoa
  • Guida alle leggi
  • Guide operative
  • Schede operative
  • Video

Post recenti

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Tag

730 Adempimenti agevolazioni auto aziendali bonus fiscali carburante commercio commercio ambulante contabilità coronavirus corrispettivi decreti_fiscali detrazioni dichiarazioni dichiarazone dei redditi Equitalia fattura elettronica fatturazione elettronica Finanziaria flat tax Indici sintetici affidabilità fiscale IRES IRI ISA IVA Legge di bilancio legge di bilancio 2020 manovra_correttiva manovra_fine_anno privacy professioni proroghe ravvedimento operoso regime forfetario riscossione ristrutturazioni rottamazione scadenze scontrino elettronico servizi spesometro split_payment superbonus versamenti fiscali voluntary
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Seguici su

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

In evidenza

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Contatti

Studio Tributario Cinieri
dott. Saverio Cinieri
Ordine DCEC Brindisi n. AA375
P.I. 01643870742
C.F. CNRSVR67E22D761F

via Lilla, n. 4
72021 Francavilla Fontana (BR)
Tel. +390831815581
mail: info@studiocinieri.it
PEC: saverio.cinieri@pec.studiocinieri.it

 

Copyright © 2021 · Studio Tributario Cinieri - P.I. 01643870742 - Tutti i diritti riservati · Chi siamo · Note legali · Privacy Policy Cookie Policy