Studio Tributario Cinieri

  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Assistenza fiscale fornita da Amazon: è davvero un pericolo per la professione?

20/02/2018 Autore Saverio Cinieri

Amazon lancia un nuovo servizio: con un costo di 400 euro l’anno effettua tutti gli adempimenti Iva per quei contribuenti che utilizzano la piattaforma di e-commerce, compreso l’invio dello spesometro.

Con 100 euro in più all’anno, è possibile includere anche le transazioni eseguite su canali diversi da Amazon.

La notizia sta suscitando molto clamore e, almeno per quello che si legge sui social, più di qualche preoccupazione da parte di molti commercialisti italiani.

Ma è davvero il caso di preoccuparsi seriamente? Forse no o almeno non in modo così apocalittico.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: professioni

Collegato fiscale 2018 – novità del maxiemendamento

18/11/2017 Autore Saverio Cinieri

Sintesi delle principali novità introdotte al D.L. n.148/2017 (collegato fiscale 2018) dal Sentao con il maxiemendamento approvato il 16 novembre 2017.

Tra le altre cose, si segnala l’estensione della rottamazione dei ruoli anche al 2000-2016, le semplificazioni sullo spesometro, l’introduzione dell’equo compenso per i professionisti.

Filed Under: Video Tagged With: Finanziaria, IVA, manovra_fine_anno, professioni, riscossione, rottamazione, spesometro

Legge concorrenza: le novità per imprese e professionisti

23/08/2017 Autore Saverio Cinieri

Modificato il regolamento per le società tra avvocati, ridotte le tipologie di somme che devono essere depositate obbligatoriamente dal notaio o da altro pubblico ufficiale su apposito conto corrente dedicato, introdotto l’obbligo del preventivo scritto per i professionisti, previste alcune modifiche alla disciplina delle forme pensionistiche complementari, apportate modifiche normative per odontoiatri, farmacie e imprese turistiche, previste possibilità di risparmi sulle assicurazioni. Sono alcuni dei settori interessati dalle novità contenute nella legge sul mercato e la concorrenza, che approda in Gazzetta Ufficiale.

Continua a leggere su

Filed Under: Dal Quotidiano Ipsoa Tagged With: professioni

Jobs Act autonomi: sintesi delle novità

16/06/2017 Autore Saverio Cinieri

Breve video nel quale si analizzano le novità, introdotte dal c.d. Jobs Act autonomi (Legge 22 maggio 2017, n. 81).

In particolare, sono state ampliate le possibilità di dedurre i costi per aggiornamento professionale e le spese per alberghi e ristoranti, si è estesa la disciplina sugli interessi di mora anche ai professionisti, sono state introdotte novità in materia di welfare per i lavoratori autonomi (congedo parentale, DISCOLL, ecc.).

Filed Under: Video Tagged With: professioni

Antiriciclaggio e compro oro con nuove regole

25/02/2017 Autore Saverio Cinieri

antiriciclaggioLa nuova disciplina sull’antiriciclaggio – oggetto del tavolo tecnico che ha visto coinvolto il Ministero dell’Economia e i rappresentanti delle categorie professionali interessate – ha incassato il primo via libera: nella seduta del 23 febbraio 2017, il Consiglio dei Ministri ha approvato in prima lettura il decreto che riforma l’attuale sistema. Licenziato anche il decreto che revisiona la disciplina dei compro oro. I decreti – che introducono molte novità sugli adempimenti e sulle relative sanzioni – passano ora al Parlamento per i necessari pareri prima dell’approvazione definitiva.

Continua a leggere su

Filed Under: Dal Quotidiano Ipsoa Tagged With: Adempimenti, commercio, professioni

Sciopero dei commercialisti: quali i veri obiettivi?

07/02/2017 Autore Saverio Cinieri

sciopero dei commercialistiLo sciopero dei commercialisti è ormai alle porte: per la prima volta la categoria professionale viene invitata all’astensione dell’attività lavorativa dal 26 febbraio al 6 marzo. Si tratta, almeno sulla carta, di un periodo “caldo” nel quale cade un importante adempimento e cioè la dichiarazione IVA. Ma c’è da chiedersi quali sono i veri obiettivi che ci si prefigge con tale sciopero e se essi siano realmente raggiungibili.

[Read more…]

Filed Under: Blog Tagged With: professioni

Categorie

  • Blog
  • Da Cesi Mysolution
  • Da Fiscoinpratica.it
  • Da Fiscopiù Giuffrè
  • Dal Quotidiano Ipsoa
  • Guida alle leggi
  • Guide operative
  • Schede operative
  • Video

Post recenti

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Tag

730 Adempimenti agevolazioni auto aziendali bonus fiscali carburante commercio commercio ambulante contabilità coronavirus corrispettivi decreti_fiscali detrazioni dichiarazioni dichiarazone dei redditi Equitalia fattura elettronica fatturazione elettronica Finanziaria flat tax Indici sintetici affidabilità fiscale IRES IRI ISA IVA Legge di bilancio legge di bilancio 2020 manovra_correttiva manovra_fine_anno privacy professioni proroghe ravvedimento operoso regime forfetario riscossione ristrutturazioni rottamazione scadenze scontrino elettronico servizi spesometro split_payment superbonus versamenti fiscali voluntary
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Seguici su

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

In evidenza

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Contatti

Studio Tributario Cinieri
dott. Saverio Cinieri
Ordine DCEC Brindisi n. AA375
P.I. 01643870742
C.F. CNRSVR67E22D761F

via Lilla, n. 4
72021 Francavilla Fontana (BR)
Tel. +390831815581
mail: info@studiocinieri.it
PEC: saverio.cinieri@pec.studiocinieri.it

 

Copyright © 2021 · Studio Tributario Cinieri - P.I. 01643870742 - Tutti i diritti riservati · Chi siamo · Note legali · Privacy Policy Cookie Policy