Studio Tributario Cinieri

  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Superbonus 110% – chi può beneficiarne?

19/12/2020 Autore Saverio Cinieri

La super detrazione del 110%, il c.d. “Superbonus” per alcune particolari spese edilizie e per il risparmio energetico deve rispettare stringenti regole.

Tra queste, vanno tenute in considerazione quelle relative ai soggetti ammessi e ai requisiti che essi devono possedere.

Vediamo quali sono in questo breve video.

Filed Under: Video Tagged With: superbonus

Decreto Cura Italia – i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

04/04/2020 Autore Saverio Cinieri

L’Agenzia delle entrate, con la circolare 3 aprile 2020, n. 8/E, ha fornito i primi chiarimenti sulle norme di carattere fiscale contenute nel D.L. 17 marzo 2020, n. 18, meglio conosciuto come “Decreto Cura Italia“.

I chiarimenti, forniti sotto forma di risposta a quesiti, spaziano su molti aspetti delle norme contenute nel decreto.

[Read more…]

Filed Under: Video Tagged With: coronavirus, proroghe

Bonus 600 euro lavoratori autonomi: chi, come, quando

30/03/2020 Autore Saverio Cinieri

Il D.L. 17 marzo 2020, n. 18, c.d. decreto “Cura Italia”, ha introdotto, in favore di alcune categorie di lavoratori autonomi, una indennità per il mese di marzo 2020, pari a 600 euro.

Si vuole, così, aiutare i soggetti che, a causa del dilagare dell’epidemia di coronavirus, si sono trovati in difficoltà a livello lavorativo.

[Read more…]

Filed Under: Video Tagged With: coronavirus

Coronavirus: le proroghe delle scadenze fiscali

18/03/2020 Autore Saverio Cinieri

Il c.d. decreto Cura Italia (D.L. 17 marzo 2020, n. 18) contiene alcune importanti misure di sostegno alle imprese, ai lavoratori e alle famiglie con l’intento di contrastare la crisi economica che si è creata con il diffondersi dell’epidemia da coronavirus.

Tra le misure più importanti, sul versante fiscale, ci sono alcune proroghe delle scadenze ed adempimenti del periodo.

[Read more…]

Filed Under: Video Tagged With: coronavirus

Coronavirus: chi deve chiudere e chi resta aperto

12/03/2020 Autore Saverio Cinieri

Con il diffondersi dell’epidemia di Codiv-19, il c.d. coronavirus, il Governo ha emanato il D.P.C.M. 11 marzo 2020 con il quale ha disposto stringenti misure per cercare di contrastare l’epidemia.

Tra le misure più importanti, sono previste alcune sospensioni, dal 12 marzo al 25 marzo 2020 (salvo proroghe), di attività economiche non ritenute essenziali.

[Read more…]

Filed Under: Video Tagged With: coronavirus

Regime forfetario: cosa fare in caso di fuoriuscita

08/02/2020 Autore Saverio Cinieri

Dal 2020 sono cambiati i requisiti per accedere al regime forfetario o per rimanervi.

In particolare, pur essendo confermato il requisito di ricavi/compensi annui non superiori a 65.000 euro, è stato previsto un nuovo requisito che consiste nel non aver corrisposto compensi per lavoro dipendente o assimilato superiore a 20.000 euro annui.

Inoltre, tra le cause di esclusione viene aggiunta quella secondo cui si è esclusi in presenza di redditi di lavoro dipendente o assimilato superiore a 30.000 euro annui.

In questo breve video si spiega cosa fare in caso di fuoriuscita e quali adempimenti porre in essere.

Filed Under: Video Tagged With: regime forfetario

Scontrino elettronico: alcune verità e altrettante bugie

31/12/2019 Autore Saverio Cinieri

L’obbligo di scontrino elettronico per tutti è in vigore dal 1° gennaio 2020, ma circolano alcune informazioni non corrette.

Ad esempio, è vero che i soggetti in regime forfetario devono emetterlo?

E che dire dei termini per la trasmissione dei dati? O della moratoria sulle sanzioni per i primi sei mesi?

In questo video, proviamo, dunque, a fare un pò di chiarezza.

Filed Under: Video Tagged With: corrispettivi, scontrino elettronico

Regime forfetario: cosa cambierà nel 2020?

12/11/2019 Autore Saverio Cinieri

Con la Legge di bilancio 2020 si prospettano importanti novità per il c.d. “regime forfetario”, ovvero il regime fiscale agevolato per i contribuenti che hanno un ammontare di ricavi o compensi annui non superiori a 65.000 euro.

Costoro, in base alle regole in vigore nel 2019, beneficiano di una tassazione forfetaria con aliquota fissa del 15%.

Quali saranno le novità che si prospettano per tale regime agevolato?

[Read more…]

Filed Under: Video Tagged With: legge di bilancio 2020, manovra_fine_anno, regime forfetario

ISA 2019: i benefici premiali

31/05/2019 Autore Saverio Cinieri

Con l’introduzione, a partire dal 2019, degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (c.d. ISA), cambia il rapporto tra Fisco e imprese e professionisti.

Infatti, con l’applicazione dei nuovi indici, viene stimato il grado di “fedeltà” fiscale dei contribuenti ai quali sarà assegnato una sorta di voto da 1 a 10.

[Read more…]

Filed Under: Video Tagged With: Indici sintetici affidabilità fiscale, ISA

Decreto crescita: tutte le novità fiscali

04/05/2019 Autore Saverio Cinieri

Il decreto crescita (D.L. 30 aprile 2019, n. 34) contiene alcune importanti novità fiscali.

Si va da alcune modifiche a norme contenute nella Legge di bilancio 2019 (tra le altre, la sostituizione della c.d. “mini Ires”) a vere e proprie disposizioni inedite (ad esempio, la rottamazione delle entrate degli enti locali).

[Read more…]

Filed Under: Video Tagged With: manovra_correttiva, regime forfetario, rottamazione

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Next Page »

Categorie

  • Blog
  • Da Cesi Mysolution
  • Da Fiscoinpratica.it
  • Da Fiscopiù Giuffrè
  • Dal Quotidiano Ipsoa
  • Guida alle leggi
  • Guide operative
  • Schede operative
  • Video

Post recenti

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Tag

730 Adempimenti agevolazioni auto aziendali bonus fiscali carburante commercio commercio ambulante contabilità coronavirus corrispettivi decreti_fiscali detrazioni dichiarazioni dichiarazone dei redditi Equitalia fattura elettronica fatturazione elettronica Finanziaria flat tax Indici sintetici affidabilità fiscale IRES IRI ISA IVA Legge di bilancio legge di bilancio 2020 manovra_correttiva manovra_fine_anno privacy professioni proroghe ravvedimento operoso regime forfetario riscossione ristrutturazioni rottamazione scadenze scontrino elettronico servizi spesometro split_payment superbonus versamenti fiscali voluntary
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni e news
  • Video e slide
  • Blog e opinioni

Seguici su

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

In evidenza

  • Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
  • Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
  • Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni – Infografica
  • Cuneo fiscale prorogato per il 2021 con importi raddoppiati
  • Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021

Contatti

Studio Tributario Cinieri
dott. Saverio Cinieri
Ordine DCEC Brindisi n. AA375
P.I. 01643870742
C.F. CNRSVR67E22D761F

via Lilla, n. 4
72021 Francavilla Fontana (BR)
Tel. +390831815581
mail: info@studiocinieri.it
PEC: saverio.cinieri@pec.studiocinieri.it

 

Copyright © 2021 · Studio Tributario Cinieri - P.I. 01643870742 - Tutti i diritti riservati · Chi siamo · Note legali · Privacy Policy Cookie Policy