
Alla cassa per la rottamazione ter delle cartelle: lunedì 2 dicembre scade il termine per versare la prima o unica rata della definizione agevolata dei ruoli 2000-2017 per chi ha sfruttato il maggior termine del 31 luglio 2019, concesso dal decreto Crescita, per presentare l’istanza di adesione.
[Leggi di più…]



 In arrivo, nella Manovra di fine anno, una ulteriore novità: è allo studio una procedura di chiusura definitiva delle pendenze con Equitalia per i contribuenti che versano in situazioni di difficoltà economiche.
In arrivo, nella Manovra di fine anno, una ulteriore novità: è allo studio una procedura di chiusura definitiva delle pendenze con Equitalia per i contribuenti che versano in situazioni di difficoltà economiche.
 Si riapre, per la terza volta, la definizione agevolata dei ruoli: a prevederlo è il decreto collegato alla manovra di Bilancio 2019. Le possibilità, però, sono molto più estese rispetto alle precedenti versioni, in quanto l’agevolazione interessa i carichi affidati al concessionario della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017. Inoltre, è prevista una più ampia rateizzazione, anche con riferimento alle somme dovute con la precedente rottamazione, l’annullamento di tutti i carichi dal 2000 al 2010 di importo sino a 1.000 euro e la rottamazione delle somme a titolo di risorse proprie UE.
Si riapre, per la terza volta, la definizione agevolata dei ruoli: a prevederlo è il decreto collegato alla manovra di Bilancio 2019. Le possibilità, però, sono molto più estese rispetto alle precedenti versioni, in quanto l’agevolazione interessa i carichi affidati al concessionario della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017. Inoltre, è prevista una più ampia rateizzazione, anche con riferimento alle somme dovute con la precedente rottamazione, l’annullamento di tutti i carichi dal 2000 al 2010 di importo sino a 1.000 euro e la rottamazione delle somme a titolo di risorse proprie UE.
 Il decreto collegato alla manovra 2018 (D.L. n. 148/2017) ha riaperto la possibilità di aderire alla definizione agevolata dei ruoli (c.d. rottamazione bis). Nell’iter di conversione in legge del decreto sono state apportate alcune significative modifiche alla disciplina originaria, tra cui, la riapertura anche per i ruoli 2000-2016.
Il decreto collegato alla manovra 2018 (D.L. n. 148/2017) ha riaperto la possibilità di aderire alla definizione agevolata dei ruoli (c.d. rottamazione bis). Nell’iter di conversione in legge del decreto sono state apportate alcune significative modifiche alla disciplina originaria, tra cui, la riapertura anche per i ruoli 2000-2016.