
La chiusura dello studio per “quarantena” non determina alcuna sospensione delle scadenze fiscali per i propri clienti, non configurandosi un caso di forza maggiore né un evento eccezionale.
In pratica, anche se è in quarantena, il professionista deve continuare a lavorare da casa!
[Leggi di più…] Il termine di presentazione della LIPE relativa al secondo trimestre 2018 rimane confermato al 17 settembre 2018.
Il termine di presentazione della LIPE relativa al secondo trimestre 2018 rimane confermato al 17 settembre 2018.
 Il termine di presentazione della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA – LIPE relativa al secondo trimestre 2018 sta sollevando dubbi tra contribuenti ed operatori: è confermato al 17 settembre o slitta al 1° ottobre 2018?
Il termine di presentazione della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA – LIPE relativa al secondo trimestre 2018 sta sollevando dubbi tra contribuenti ed operatori: è confermato al 17 settembre o slitta al 1° ottobre 2018? Con la fattura elettronica e le dichiarazione IVA precompilata, introdotta per le piccole imprese e i professionisti dalla Legge di bilancio 2018, molti studi professioniali, in particolare quelli che si dedicano principalmente alla tenuta della contabilità e alla consulenza fiscale si sentono direttamente minacciati.
Con la fattura elettronica e le dichiarazione IVA precompilata, introdotta per le piccole imprese e i professionisti dalla Legge di bilancio 2018, molti studi professioniali, in particolare quelli che si dedicano principalmente alla tenuta della contabilità e alla consulenza fiscale si sentono direttamente minacciati. L’Agenzia delle entrate si accinge a cambiare volto: non solo ente deputato ai controlli, ma soggetto capace di intercettare i problemi dei contribuenti e fornire la soluzione.
L’Agenzia delle entrate si accinge a cambiare volto: non solo ente deputato ai controlli, ma soggetto capace di intercettare i problemi dei contribuenti e fornire la soluzione.