
La definizione agevolata dei ruoli nella sua terza versione, come prevista dal decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019, contiene alcuni elementi distintivi che la differenziano notevolmente dalle precedenti versioni. In particolare, pur conservando la stessa struttura delle altre rottamazioni, la nuova edizione è più appetibile non solo per una più “comoda” rateizzazione, ma anche per i più convenienti interessi da versare sulle rate. Resta, comunque, valida l’accortezza già usata in passato: per chi intende aderire alla sanatoria, prima di inviare la richiesta, è bene valutare la convenienza (o meno) dell’adesione, tenendo conto che l’importo dovuto sarà comunicato dall’ente di riscossione.
Continua a leggere su


La manovra fiscale di fine anno inizia a muovere i suoi primi passi ufficiali.
In arrivo, nella Manovra di fine anno, una ulteriore novità: è allo studio una procedura di chiusura definitiva delle pendenze con Equitalia per i contribuenti che versano in situazioni di difficoltà economiche.
Copertura penale e sanatoria sui capitali all’estero fuori dalla dichiarazione integrativa.
Si rinnova Fatture e Corrispettivi, il servizio on line dell’Agenzia delle Entrate dedicato, tra l’altro, alla fattura elettronica.
Il termine di presentazione della LIPE relativa al secondo trimestre 2018 rimane confermato al 17 settembre 2018.
Il termine di presentazione della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA – LIPE relativa al secondo trimestre 2018 sta sollevando dubbi tra contribuenti ed operatori: è confermato al 17 settembre o slitta al 1° ottobre 2018?
