Con la crescita esponenziale del digitale, negli ultimi anni si sono create nuove opportunità di lavoro e, più in generale, di business. Una particolare forma di vendita on line è rappresentata dal dropshipping. Si tratta di una sorta di vendita di prodotti “per conto terzi”. Considerate le sue particolarità – che la differenziano notevolmente dalle forme tradizionali di vendita, anche on line – si può generare qualche dubbio sul corretto inquadramento fiscale del dropshipping, soprattutto in fase di avvio dell’attività. Gli aspetti su cui porre maggiormente l’attenzione sono quelli connessi all’IVA.
Continua a leggere su